|
31 gennaio 2023
|
Stormshield, in un paper molto interessante, che ti invitiamo a scaricare, dal titolo «Cybersicurezza: al centro dell’industria del ransomware», analizza l’evoluzione di questa minaccia informatica. Il documento oltre a dare indicazioni sul funzionamento di questi malware, fornisce una serie di buone pratiche per evitarne le conseguenze.
Un punto che mette in evidenza questo paper è l’emergere di piattaforme Ransomware-as-a-Service (RaaS). Questo costituisce l’ultima rivoluzionaria novità nel modus operandi dei cybercriminali. I gruppi di aggressori meno esperti reperiscono ransomware white-label per campagne «chiavi in mano». A fronte di una percentuale del riscatto, ottengono l’infrastruttura completa di una soluzione malevola sviluppata da altri gruppi di criminali informatici. Un settore strutturato, quindi, in cui ognuno ha un ruolo ben definito.
|
|
|
Una dimostrazione è la comparsa dei così detti Initial Access Broker (IAB). In qualità di specialisti delle intrusioni, vendono l'accesso alle reti aziendali ad altri gruppi criminali, che poi lo utilizzano per portare a termine i propri attacchi. Questa crescente sofisticazione della catena di attacco si spiega anche con il miglioramento del livello di protezione delle aziende. Ricordiamo che un attacco ransomware raramente è privo di conseguenze per le vittime. Oltre alle perdite finanziarie, si destabilizza l’intera catena del valore delle organizzazioni.
|
|
|
|
|
Aggiornamento listino e disponibilità |
|
|
|
|
Alcuni importanti aggiornamenti per il mese di febbraio.
- Dal 1 febbraio entrerà in vigore il nuovo listino Stormshield
Contatta il tuo commerciale di riferimento per maggiori informazioni
- Nuovamente disponibili a magazzino i firewall SN310
|
|
|
|
|