seguici su Linkedin


 17 ottobre 2022

   
Con i processi che continuano a essere digitalizzati e automatizzati, le reti di Operational Technology (OT) sono sempre più aperte e connesse a Internet, portando a una convergenza di infrastrutture sia IT che OT.

Di conseguenza, le aziende che gestiscono sistemi industriali affrontano maggiori rischi in termini di cybersecurity industriale: spionaggio, sabotaggio, alterazione dei dati, ecc. E la loro superficie di attacco è in aumento, con un rischio importante: il blocco totale della produzione aziendale.

 
  La soluzione STORMSHIELD
 
Stormshield approccia questa minaccia proteggendo l'intera catena operativa per garantire la disponibilità, l'integrità e il corretto funzionamento dei processi aziendali e consentire la continuità aziendale.
Questo approccio si basa su un mix di sicurezza fra protezione di rete, workstation e server, interoperabilità, monitoraggio e gestione della rete, ed è basata su:
  • identificazione e mappatura degli asset sensibili
  • segmentazione della rete per prevenire la propagazione degli attacchi
  • garanzia della continuità operativa attraverso alta disponibilità e sicurezza
  • sicurezza per controllori logici programmabili (PLC)
  • protezione delle interfacce uomo-macchina (HMI) che si interfacciano con i PLC
  • protezione dei sistemi di controllo e supervisione SCADA
  • ispezione approfondita (IPS) del traffico di rete
  • supervisione centralizzata e congiunta di sistemi informatici (IT) e OT
 
  Firewall industriali SNi20/SNi40
 
SNi20, il nuovo firewall industriale dedicato ai sistemi industriali che si integra senza modificare l'infrastruttura operativa esistente. Rafforza il livello di sicurezza sui sistemi di controllo e sui PLC, conduce un'ispezione approfondita (Stateful DPI) del traffico di rete, riduce il rischio di corruzione del flusso di dati e delle applicazioni aziendale.
 
SNi40, firewall industriale certificato al più alto livello europeo. è la prima soluzione firewall industriale ad aver ottenuto la certificazione e qualifica CSPN, rilasciata da ANSSI.
 

DATASHEET SNi20

DATASHEET SNi40

confronta i due modelli


 
  Corsi di certificazione Stormshield
   
 
Con le minacce moderne che bypassano i sistemi di protezione tradizionali occorre un nuovo approccio alla sicurezza che contempli una formazione adeguata del personale tecnico.

Iscriviti al prossimo corso per diventare un tecnico certificato EXPERT: il corso e il relativo esame saranno svolti in modalità “online”.

Il corso si svolgerà in cinque mezze giornate,
dal 21 al 25 novembre

 
 
     

richiesta di iscrizione corso CSNE

 
   
Affrettati, ultimi posti disponibili. Le richieste dovranno pervenire entro il 20 ottobre.